Descrizione
Sabato 22 novembre, se il meteo lo permetterà, a Vogogna, i volontari della Protezione Civile, delle Associazioni e gli iscritti all’Albo dei Volontari del Comune, effettueranno un intervento di pulizia nei giardini inferiori del Castello Visconteo, attività propedeutica all’ordinaria manutenzione da effettuare in primavera.
Il ritrovo è presso Palazzo Pretorio alle ore 8.30, una spaghettata in compagnia concluderà la mattinata di lavoro.
Chi volesse partecipare può recarsi presso l’Ufficio Anagrafe e chiedere di essere iscritto all’Albo dei Volontari del Comune, oppure si può presentare direttamente al punto di ritrovo, dove ci sarà modo di iscriversi.
In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata a primavera.
Questa è la prima attività organizzata dall’Amministrazione da quando sono stati approvati in Consiglio Comunale due Regolamenti, voluti per cercare di coinvolgere gli abitanti nel programmare e nello svolgere attività che potranno portare il paese verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale; il primo è il Regolamento per l’utilizzo del volontariato nelle attività di pubblica utilità, che prevede l’iscrizione all’albo dei Volontari di chi, avendo compiuto i 16 anni di età, intendesse rendersi utile alla collettività, svolgendo attività in ambito socio-assistenziale, culturale, ricreativo e manutentivo (solo i maggiorenni) ed il secondo è il Regolamento del Pedibus. Per questa iniziativa si intende organizzare un incontro con i genitori dei bambini della Scuola Primaria per verificare insieme la disponibilità di volontari per l’accompagnamento e le richieste di partecipazione dei bambini, così da stabilirne il percorso al fine di farlo partire al rientro dalle vacanze natalizie. Entrambi i regolamenti sono consultabili sul sito del Comune www.comune.vogogna.vb.it alla sezione Regolamenti.
Il ritrovo è presso Palazzo Pretorio alle ore 8.30, una spaghettata in compagnia concluderà la mattinata di lavoro.
Chi volesse partecipare può recarsi presso l’Ufficio Anagrafe e chiedere di essere iscritto all’Albo dei Volontari del Comune, oppure si può presentare direttamente al punto di ritrovo, dove ci sarà modo di iscriversi.
In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata a primavera.
Questa è la prima attività organizzata dall’Amministrazione da quando sono stati approvati in Consiglio Comunale due Regolamenti, voluti per cercare di coinvolgere gli abitanti nel programmare e nello svolgere attività che potranno portare il paese verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale; il primo è il Regolamento per l’utilizzo del volontariato nelle attività di pubblica utilità, che prevede l’iscrizione all’albo dei Volontari di chi, avendo compiuto i 16 anni di età, intendesse rendersi utile alla collettività, svolgendo attività in ambito socio-assistenziale, culturale, ricreativo e manutentivo (solo i maggiorenni) ed il secondo è il Regolamento del Pedibus. Per questa iniziativa si intende organizzare un incontro con i genitori dei bambini della Scuola Primaria per verificare insieme la disponibilità di volontari per l’accompagnamento e le richieste di partecipazione dei bambini, così da stabilirne il percorso al fine di farlo partire al rientro dalle vacanze natalizie. Entrambi i regolamenti sono consultabili sul sito del Comune www.comune.vogogna.vb.it alla sezione Regolamenti.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
municipio@comune.vogogna.vb.it | |
Telefono | 032487200 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 17/11/2014 11:31:41