Descrizione
PROGRAMMA:
ORE 16.00 Al Castello NATI PER LEGGERE
Letture Animate per bambini dai 3 agli 8 anni
(in collaborazione con la Biblioteca di Verbania)
ORE 21.00 In piazza Chiesa CONCERTO DEL CANTANTE DELLA SOLIDARIETA' e presentazione del suo nuovo album "Un mondo intorno a Te"
I giardini del castello resteranno accessibili anche durante le ore serali.
Una giornata di festa per tutti coloro che in questi luoghi vivono, ma anche per quanti hanno imparato ad apprezzarli ed amarli, un’occasione per scoprire i tanti gioielli che si nascondono dentro questa Italia poco nota. Voler bene all’Italia vede ogni anno l’adesione di migliaia di comuni, parchi, comunità montane, regioni e province, ma anche di scuole, associazioni di volontariato e molte altre realtà culturali e produttive locali. Un insieme variegato di istituzioni e soggetti territoriali, che per l’occasione si mobilitano all’unisono e aprono le porte dei loro borghi, facendo percepire la voce festosa di quest’Italia, minore solo nelle liste dell’anagrafe.
Una PiccolaGrandeItalia insomma, ben descritta dalle parole dell’ex Presidente della Repubblica. Carlo Azeglio Ciampi, infatti, durante il suo settennato ha sempre sostenuto questi luoghi, ricordando che: “Questi borghi rappresentano un presidio di civiltà, concorrono a formare un argine contro il degrado idrogeologico e spesso posseggono impianti urbani medievali, antichi, di grande valore. Riconquistiamo questi luoghi”.
ORE 16.00 Al Castello NATI PER LEGGERE
Letture Animate per bambini dai 3 agli 8 anni
(in collaborazione con la Biblioteca di Verbania)
ORE 21.00 In piazza Chiesa CONCERTO DEL CANTANTE DELLA SOLIDARIETA' e presentazione del suo nuovo album "Un mondo intorno a Te"
I giardini del castello resteranno accessibili anche durante le ore serali.
Una giornata di festa per tutti coloro che in questi luoghi vivono, ma anche per quanti hanno imparato ad apprezzarli ed amarli, un’occasione per scoprire i tanti gioielli che si nascondono dentro questa Italia poco nota. Voler bene all’Italia vede ogni anno l’adesione di migliaia di comuni, parchi, comunità montane, regioni e province, ma anche di scuole, associazioni di volontariato e molte altre realtà culturali e produttive locali. Un insieme variegato di istituzioni e soggetti territoriali, che per l’occasione si mobilitano all’unisono e aprono le porte dei loro borghi, facendo percepire la voce festosa di quest’Italia, minore solo nelle liste dell’anagrafe.
Una PiccolaGrandeItalia insomma, ben descritta dalle parole dell’ex Presidente della Repubblica. Carlo Azeglio Ciampi, infatti, durante il suo settennato ha sempre sostenuto questi luoghi, ricordando che: “Questi borghi rappresentano un presidio di civiltà, concorrono a formare un argine contro il degrado idrogeologico e spesso posseggono impianti urbani medievali, antichi, di grande valore. Riconquistiamo questi luoghi”.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
municipio@comune.vogogna.vb.it | |
Telefono | 032487200 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2014 18:13:18