Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

SCORCI DELL'800 OSSOLANO nella grafica a stampa di vedutisti Europei

Dal 16 maggio 2010 al 6 giugno 2010  Evento passato
L’Associazione Culturale Ossola Inferiore inaugura sabato 15 maggio, presso il Palazzo Pretorio di Vogogna, alle ore 17, la XV Rassegna di arte grafica incisoria “Scorci dell’800 ossolano nella grafica a stampa di vedutisti europei”. La rassegna,...

Descrizione

L’Associazione Culturale Ossola Inferiore inaugura sabato 15 maggio, presso il Palazzo Pretorio di Vogogna, alle ore 17, la XV Rassegna di arte grafica incisoria “Scorci dell’800 ossolano nella grafica a stampa di vedutisti europei”.
La rassegna, che ormai da anni propone pregevoli approfondimenti sull’arte grafica incisoria italiana ed internazionale, in questa edizione appunta l’attenzione, quale tematica figurativa, sul territorio Ossolano. Questo venne rappresentato, tra la fine del XVIII e quella del XIX secolo, da un vasto gruppo di artisti, spesso al seguito di ricchi e nobili dediti al Grand Tour, talvolta per proprio interesse e, specie nell’epoca Romantica, dediti alla ricerca di imponenti scorci naturalistici capaci di suscitare intense e profonde scosse emotive nel pubblico dei tempi.
Ne è derivato un corpus ampio e prezioso di rappresentazioni del territorio ossolano che non sempre va letto come oggettiva documentazione figurativa che prelude all’impiego della tecnica fotografica, ma piuttosto va approcciato quale testimonianza della capacità deformante che l’orientamento culturale possiede anche nelle rappresentazione figurativa della realtà e del paesaggio.
L’allestimento propone un percorso allusivamente “geografico” che evidenzia le aree e i luoghi del territorio ossolano che più godettero dell’attenzione degli artisti e dei disegnatori, integrandolo, attraverso supporti didascalici, con un apparato informativo di approfondimento sia tecnico che culturale.
La mostra resterà aperta dal 16 maggio fino al 6 giugno 2010 con il seguente orario:
Venerdì: ore 21,00 - 23,00
Sabato e domenica: 15,30 – 19,00 / 21,00 – 23,00

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Associazione Culturale Ossola Inferiore (A.C.O.I.)

Ultimo aggiornamento pagina: 17/09/2010 06:20:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri