Descrizione
Vogogna, portici di Palazzo Pretorio, 6/7 settembre 2014 dalle 20.45
(in caso di maltempo la manifestazione si terrà nella sala al piano superiore di Palazzo Pretorio)
- Sabato 6 settembre:
Il progetto
TEATRO DELLA NARRAZIONE
Presenta:
PENSAVO PEGGIO
di Mirko Zullo
MALUPINO
di Rino Romano
IL PIONIERE DEL TEMPO
di Fabrizio Borsani
- Domenica 7 settembre:
Prima parte
Presentazione lavori dei Laboratori di lettura teatrale e per diventare narratori
Seconda parte
IL POSTO DELLE LACRIME
A cura di Serena Nardi e Giulia Terminio
INGRESSO GRATUITO
In collaborazione con la DOMUS Sicula (Associazione dei Siciliani del VCO), si
raccoglieranno offerte a favore dell'ANGSA(Associazione Nazionale dei Genitori dei Soggetti Autistici).
Vuoi provare l'esperienza di scrivere e narrare?
Laboratori di Pratica e Narrazione
Avvicinarsi alla narrazione
Vogogna, sala di Palazzo Pretorio, 6/7 settembre 2014 dalle 15.00 alle 18.00
- Sabato 6 settembre:
La lettura teatrale:
un laboratorio per imparare a narrare
Conduttori:
Mirko Zullo e Agostino Roncallo
- Domenica 7 settembre:
La scrittura teatrale:
un laboratorio per diventare narratori
Conduttori:
Mirko Zullo e Agostino Roncallo
ISCRIZIONI entro il 31 agosto 2014
Comitato Progetto Territorio (dalle 18.00 alle 20.00 ai numeri 3389020400 – 3400572211 – 3923021936 o via mail a: progetto-territorio@hotmail.it)
LA PRIMA PARTE DELLA SERATA DEL 7 SETTEMBRE SARA' DEDICATA ALLA PRESENTAZIONE IN PUBBLICO DEL LAVORO DEI LABORATORI.
IL LAVORO DEI LABORATORI VIENE SEGUITO DA PERSONE ESPERTE. NON E' RICHIESTA COMPETENZA SPECIFICA.
SONO SUFFICIENTI CURIOSITA', PASSIONE E VOGLIA DI PROVARE A CIMENTARSI - LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA.
(in caso di maltempo la manifestazione si terrà nella sala al piano superiore di Palazzo Pretorio)
- Sabato 6 settembre:
Il progetto
TEATRO DELLA NARRAZIONE
Presenta:
PENSAVO PEGGIO
di Mirko Zullo
MALUPINO
di Rino Romano
IL PIONIERE DEL TEMPO
di Fabrizio Borsani
- Domenica 7 settembre:
Prima parte
Presentazione lavori dei Laboratori di lettura teatrale e per diventare narratori
Seconda parte
IL POSTO DELLE LACRIME
A cura di Serena Nardi e Giulia Terminio
INGRESSO GRATUITO
In collaborazione con la DOMUS Sicula (Associazione dei Siciliani del VCO), si
raccoglieranno offerte a favore dell'ANGSA(Associazione Nazionale dei Genitori dei Soggetti Autistici).
Vuoi provare l'esperienza di scrivere e narrare?
Laboratori di Pratica e Narrazione
Avvicinarsi alla narrazione
Vogogna, sala di Palazzo Pretorio, 6/7 settembre 2014 dalle 15.00 alle 18.00
- Sabato 6 settembre:
La lettura teatrale:
un laboratorio per imparare a narrare
Conduttori:
Mirko Zullo e Agostino Roncallo
- Domenica 7 settembre:
La scrittura teatrale:
un laboratorio per diventare narratori
Conduttori:
Mirko Zullo e Agostino Roncallo
ISCRIZIONI entro il 31 agosto 2014
Comitato Progetto Territorio (dalle 18.00 alle 20.00 ai numeri 3389020400 – 3400572211 – 3923021936 o via mail a: progetto-territorio@hotmail.it)
LA PRIMA PARTE DELLA SERATA DEL 7 SETTEMBRE SARA' DEDICATA ALLA PRESENTAZIONE IN PUBBLICO DEL LAVORO DEI LABORATORI.
IL LAVORO DEI LABORATORI VIENE SEGUITO DA PERSONE ESPERTE. NON E' RICHIESTA COMPETENZA SPECIFICA.
SONO SUFFICIENTI CURIOSITA', PASSIONE E VOGLIA DI PROVARE A CIMENTARSI - LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA.
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comitato Progetto-Territorio di Vogogna
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
progetto-territorio@hotmail.it | |
Sito web | http://www.comune.vogogna.vb.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Cellulare | 3389020400 - 3400572211 - 3923021936 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 28/08/2014 14:58:43