Descrizione
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE "MONTAGNA & DINTORNI 2015: I SAPORI DELLA MONTAGNA"
- DOMENICA 18 OTTOBRE ore 14.00 – 17.00
• LA MONTAGNA PER I BAMBINI
Parco-Avventura con la sicurezza delle guide alpine (in caso di pioggia l’evento sarà rinviato a domenica 25)
- DOMENICA 18 OTTOBRE ore 16.00 – 17.00
• LETTURA ANIMATA
NATI PER LEGGERE
- DOMENICA 18 OTTOBRE ore 17.00
• IL MEGLIO DI MALESCORTO
“Festival internazionale cortometraggi” promosso e organizzato dal Comune di Malesco
Direttore artistico: Giancarlo Baudena
Durata totale 1h.31’.51’’
- MARTEDI’ 20 OTTOBRE ore 21.00
• CONOSCERE ED UTILIZZARE LE PIANTE OFFICINALI DI MONTAGNA
Relatore: Luca Giupponi
Con la partecipazione del Consorzio Erba Böna
UNIMONT – Università di Milano
- MERCOLEDI’ 21 OTTOBRE ore 16.00
• TAVOLA ROTONDA: PARCHI DA GUSTARE
Le esperienze delle aree protette piemontesi
(Parco nazionale Val Grande in collaborazione con il Settore Biodiversità e Aree Naturali della Regione Piemonte)
- MERCOLEDI’ 21 OTTOBRE ore 21.00
• PROIEZIONE DOCUMENTARIO: I SEGRETI DEI BOMBI (50’) Hummeln – Bienen im Pelz
• PROIEZIONE DOCUMENTARIO: L’EQUILIBRIO (30’) di Marco Tessaro
Presentato al Trento Film Festival ediz. 2015
- GIOVEDI’ 22 OTTOBRE Teatro Galletti Domodossola, ore 21.00
• Prima nazionale de “L’INTRUSA” soggetto e Regia di Federico Bertozzi
Prodotto da Associazione Musei d'Ossola e Comune di Formazza nell'ambito del progetto
Interreg ECHI 2 – Un’iniziativa del circuito NEXT STOP
- VENERDI’ 23 OTTOBRE ore 14.30
• CAMMINANDO SULLE TRACCE DELLA RESISTENZA
PerpendicolArte – Festival Torino e le Alpi
- VENERDI’ 23 OTTOBRE ore 21.00
• “NEXT VALLEY: IDEE PER L’ #Ossoladidomani”
Relatori: Marzio Bartolucci, Filippo Cigala Fulgosi, Andrea Lux, Ugo Baldini, Enrico Borghi, sindaci, amministratori ed esperti.
- DOMENICA 18 OTTOBRE ore 14.00 – 17.00
• LA MONTAGNA PER I BAMBINI
Parco-Avventura con la sicurezza delle guide alpine (in caso di pioggia l’evento sarà rinviato a domenica 25)
- DOMENICA 18 OTTOBRE ore 16.00 – 17.00
• LETTURA ANIMATA
NATI PER LEGGERE
- DOMENICA 18 OTTOBRE ore 17.00
• IL MEGLIO DI MALESCORTO
“Festival internazionale cortometraggi” promosso e organizzato dal Comune di Malesco
Direttore artistico: Giancarlo Baudena
Durata totale 1h.31’.51’’
- MARTEDI’ 20 OTTOBRE ore 21.00
• CONOSCERE ED UTILIZZARE LE PIANTE OFFICINALI DI MONTAGNA
Relatore: Luca Giupponi
Con la partecipazione del Consorzio Erba Böna
UNIMONT – Università di Milano
- MERCOLEDI’ 21 OTTOBRE ore 16.00
• TAVOLA ROTONDA: PARCHI DA GUSTARE
Le esperienze delle aree protette piemontesi
(Parco nazionale Val Grande in collaborazione con il Settore Biodiversità e Aree Naturali della Regione Piemonte)
- MERCOLEDI’ 21 OTTOBRE ore 21.00
• PROIEZIONE DOCUMENTARIO: I SEGRETI DEI BOMBI (50’) Hummeln – Bienen im Pelz
• PROIEZIONE DOCUMENTARIO: L’EQUILIBRIO (30’) di Marco Tessaro
Presentato al Trento Film Festival ediz. 2015
- GIOVEDI’ 22 OTTOBRE Teatro Galletti Domodossola, ore 21.00
• Prima nazionale de “L’INTRUSA” soggetto e Regia di Federico Bertozzi
Prodotto da Associazione Musei d'Ossola e Comune di Formazza nell'ambito del progetto
Interreg ECHI 2 – Un’iniziativa del circuito NEXT STOP
- VENERDI’ 23 OTTOBRE ore 14.30
• CAMMINANDO SULLE TRACCE DELLA RESISTENZA
PerpendicolArte – Festival Torino e le Alpi
- VENERDI’ 23 OTTOBRE ore 21.00
• “NEXT VALLEY: IDEE PER L’ #Ossoladidomani”
Relatori: Marzio Bartolucci, Filippo Cigala Fulgosi, Andrea Lux, Ugo Baldini, Enrico Borghi, sindaci, amministratori ed esperti.
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Vogogna
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
turismo@comune.vogogna.vb.it | |
Sito web | http://www.montagnaedintorni.net (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 0324 87200 (interno 1 - Ufficio Anagrafe) |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 26/10/2015 15:43:19