Descrizione
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE "MONTAGNA & DINTORNI 2015: I SAPORI DELLA MONTAGNA"
- GIOVEDI’ 15 OTTOBRE ore 17.00
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
Interventi e saluti delle autorità
Proiezione del video “L’ANIMA VOLA” Italia 2015
di Giancarlo Parazzoli
Partecipano le Donne del Parco
- GIOVEDI’ 15 OTTOBRE ore 21.00
• PROIEZIONE DOCUMENTARI "Marghé marghìer" e "Marlevar" di Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino
Sarà presente il regista Sandro Gastinelli, direttore artistico del Festival della Montagna di Cuneo.
Con Marco Bussone, giornalista, UNCEM PIEMONTE.
- VENERDI’ 16 OTTOBRE Forum di Omegna ore 9.00 – 17.00
• Seminario: ENERGIE RINNOVABILI E AMBIENTE MONTANO (IV EDIZIONE)
CULTURA,TECNICA E SOSTENIBILITÁ.
- VENERDI’ 16 OTTOBRE ore 21.00
• LA COLTIVAZIONE DELLO ZAFFERANO: micro filiera agroalimentare strategica per lo sviluppo multifunzionale dei territori montani.
Relatori: Anna Giorgi, Sara Panseri, Alessandra Manzo.
Con la partecipazione del Consorzio Erba Böna.
UNIMONT – Università di Milano
- SABATO 17 OTTOBRE Ritrovo presso il Castello alle ore 14.30
• LABORATORIO DI PANIFICAZIONE NELL’ANTICO FORNO DI GENESTREDO
A cura delle Cooperative Valgrande e Vaina, con la collaborazione di Novacoop.
- SABATO 17 OTTOBRE ore 21.00
Seminario: TECNOLOGIE E MONTAGNA
• Percorsi digitali turistici a supporto dei territori di montagna – Francesco Paolo Russo - CEO Smartisland (presentazione tecnologia LIGHT COMUNICATION)
• Il ruolo delle tecnologie in ambito turistico montano - Stefania Cerutti - Università Piemonte Orientale e ARS.UNI.VCO
- DOMENICA 18 OTTOBRE ore 10.00 – 17.00
• BOULDER AL CASTELLO III EDIZIONE
Il Castello visconteo diventa una grande “montagna” per l’arrampicata sportiva (in caso di pioggia l’evento sarà rinviato a domenica 25)
- GIOVEDI’ 15 OTTOBRE ore 17.00
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
Interventi e saluti delle autorità
Proiezione del video “L’ANIMA VOLA” Italia 2015
di Giancarlo Parazzoli
Partecipano le Donne del Parco
- GIOVEDI’ 15 OTTOBRE ore 21.00
• PROIEZIONE DOCUMENTARI "Marghé marghìer" e "Marlevar" di Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino
Sarà presente il regista Sandro Gastinelli, direttore artistico del Festival della Montagna di Cuneo.
Con Marco Bussone, giornalista, UNCEM PIEMONTE.
- VENERDI’ 16 OTTOBRE Forum di Omegna ore 9.00 – 17.00
• Seminario: ENERGIE RINNOVABILI E AMBIENTE MONTANO (IV EDIZIONE)
CULTURA,TECNICA E SOSTENIBILITÁ.
- VENERDI’ 16 OTTOBRE ore 21.00
• LA COLTIVAZIONE DELLO ZAFFERANO: micro filiera agroalimentare strategica per lo sviluppo multifunzionale dei territori montani.
Relatori: Anna Giorgi, Sara Panseri, Alessandra Manzo.
Con la partecipazione del Consorzio Erba Böna.
UNIMONT – Università di Milano
- SABATO 17 OTTOBRE Ritrovo presso il Castello alle ore 14.30
• LABORATORIO DI PANIFICAZIONE NELL’ANTICO FORNO DI GENESTREDO
A cura delle Cooperative Valgrande e Vaina, con la collaborazione di Novacoop.
- SABATO 17 OTTOBRE ore 21.00
Seminario: TECNOLOGIE E MONTAGNA
• Percorsi digitali turistici a supporto dei territori di montagna – Francesco Paolo Russo - CEO Smartisland (presentazione tecnologia LIGHT COMUNICATION)
• Il ruolo delle tecnologie in ambito turistico montano - Stefania Cerutti - Università Piemonte Orientale e ARS.UNI.VCO
- DOMENICA 18 OTTOBRE ore 10.00 – 17.00
• BOULDER AL CASTELLO III EDIZIONE
Il Castello visconteo diventa una grande “montagna” per l’arrampicata sportiva (in caso di pioggia l’evento sarà rinviato a domenica 25)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Vogogna
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
turismo@comune.vogogna.vb.it | |
Sito web | http://www.montagnaedintorni.net (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 0324 87200 (interno 1 - Ufficio Anagrafe) |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2015 01:47:45