Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Montagna & dintorni

Dal 15 al 30 ottobre 2011  Evento passato
Montagna & dintorni Dal 15 al 30 ottobre 2011 Castello Visconteo. Due settimane di alpinismo, natura e cultura delle terre alte. Conferenze, filmati, concerti, mostre e parco avventura per bambini

Descrizione

Montagna & dintorni
Dal 15 al 30 ottobre 2011
Castello Visconteo.
Due settimane di alpinismo, natura e cultura delle terre alte.
Conferenze, filmati, concerti, mostre e parco avventura per bambini
Dal 15 al 30 ottobre, negli austeri ed eleganti ambienti del castello di Vogogna, “Montagna & dintorni” propone eventi per incontrare la natura e gli uomini delle montagne e per interrogarsi sul futuro delle “terre alte”. Giunta alla VII edizione, dopo il successo di pubblico e di critica degli anni precedenti, la manifestazione propone molti interrogativi, libere risposte e nessuna certezza.
Il tema generale 2011 è quello della “montagna ricreativa”. Dopo millenni in cui le Alpi e le montagne del mondo sono state luogo di produzione e di sopravvivenza, vie di scambio e di rifugio, riserve sperdute di libertà, dalla seconda metà del Novecento hanno acquisito una nuova dimensione: quella di luoghi di ricreazione per l’opulenta e ricca società postindustriale. La montagna al servizio della città. Una nuova marginalità o l’occasione per definire una nuova identità? Ambienti naturali senza macchie, tempi lenti e qualità di vita, equilibri armonici tra uomini e natura diventano le “nuove” risorse delle montagne di oggi. Anche i boschi (2011 – Anno mondiale delle foreste) acquisiscono nuove valenze di luoghi salubri e ricreativi.
Per due settimane a Vogogna si discuterà del nuovo volto delle montagne, attraverso lo sguardo su immagini di ieri e di domani, l’incontro con i protagonisti del futuro, la memoria dei grandi cambiamenti e la difficile e tormentata ricerca di nuove vie. Sarà un’indagine a largo spettro sulla montagna come luogo di ricreazione.
Sempre senza certezze, ma con l’umiltà e la serietà di chi crede che le montagne siano un bene prezioso per gli uomini di oggi e di domani.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Link

Contatti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2011 12:48:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri