Descrizione
C/o Palazzo Pretorio
Dai “Racconti dell’età del Jazz” di F.S.Fitzgerald
reading-concerto
reading-concerto
con Matteo Riva (narratore)
e con la musica live di D.O.C. Jazz Trio di Osvaldo Vicario
“Questo racconto è stato ispirato da un’osservazione di Mark Twain, cioè che è un peccato che la parte migliore della nostra vita venga all’inizio e la peggiore alla fine. Tentando un esperimento su un uomo inserito in un mondo normale, ho dato alla sua idea una piccolissima possibilità di avere un giudizio equo.”
[F.S.Fitzgerald, “Il curioso caso di Benjamin Button”, Prefazione]
Portare in scena "Il curioso caso di Benjamin Button" non è semplicemente leggere un racconto, ma immergersi completamente in un'altra epoca e in una storia fuori dal tempo, con l’unico scopo di restituire tutta la magia e il fascino del celebre testo di F. S. Fitzgerald.
In scena una sola voce narrante darà vita al viaggio straordinario di Benjamin Button, un uomo condannato a vivere la sua esistenza all'inverso, dalla vecchiaia alla giovinezza ("nato vecchio e morto bambino", per citare l'analoga novella scritta nel 1911 dall'italiano Giulio Giannelli). Un trio jazz – pianoforte, basso e batteria – dipingerà con la musica l'atmosfera degli anni '20, definiti dallo stesso autore "l'età del jazz", scandendo il ritmo della narrazione.
[F.S.Fitzgerald, “Il curioso caso di Benjamin Button”, Prefazione]
Portare in scena "Il curioso caso di Benjamin Button" non è semplicemente leggere un racconto, ma immergersi completamente in un'altra epoca e in una storia fuori dal tempo, con l’unico scopo di restituire tutta la magia e il fascino del celebre testo di F. S. Fitzgerald.
In scena una sola voce narrante darà vita al viaggio straordinario di Benjamin Button, un uomo condannato a vivere la sua esistenza all'inverso, dalla vecchiaia alla giovinezza ("nato vecchio e morto bambino", per citare l'analoga novella scritta nel 1911 dall'italiano Giulio Giannelli). Un trio jazz – pianoforte, basso e batteria – dipingerà con la musica l'atmosfera degli anni '20, definiti dallo stesso autore "l'età del jazz", scandendo il ritmo della narrazione.
Costo
A pagamento
Prevendita biglietti su www.ticketsms.it
Allegati
Documenti
Organizzato da
Compagniadellozio
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@compagniadellozio.it | |
Sito web | http://www.compagniadellozio.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Ultimo aggiornamento pagina: 19/03/2025 12:01:41