Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

FESTIVAL CHITARRISTICO VALLE OSSOLA 2014

13 agosto 2014  Evento passato
FESTIVAL CHITARRISTICO VALLE OSSOLA 2014 "Dall'Argentina al Brasile" 13 agosto 2014, ore 21:00 - Corte Superiore del Castello Visconteo (in caso di maltempo: Portici di Palazzo Pretorio) Sergio Fabian Lavia chitarra, voce e live electronics...

Descrizione

FESTIVAL CHITARRISTICO VALLE OSSOLA 2014

"Dall'Argentina al Brasile"

13 agosto 2014, ore 21:00 - Corte Superiore del Castello Visconteo
(in caso di maltempo: Portici di Palazzo Pretorio)

Sergio Fabian Lavia chitarra, voce e live electronics
Dilene Ferraz voce, flauto e percussioni

S. F. Lavia: Impromptu
Ferraz/Lavia: O Coco
S. F. Lavia: Luz
Chico Buarque: O que serà
S. F. Lavia: Don Gabiàn, jefe
Einhorn/Ferreira: Estamos aì
S. F. Lavia: Intermezzo Milonga e Malambo
S. F. Lavia: Saudalgia II
S. F. Lavia: Instante Inmenso
Consuelo Velàsquez: Bèsame mucho

S. F. Lavia: Los dos ombligos

Ferraz/Lavia: Prayer III

Jorg Ben: Mas que nada

“Dall’Argentina al Brasile” è un progetto che vuole rappresentare il vasto universo musicale di questi due paesi nei suoi molteplici aspetti. Nella musica proposta dal duo si ritrovano elementi che appartengono alla musica popolare (Tango, Bossa Nova, Chacarera, Ciranda, Milonga, Maracatù ecc.) aspetti che rimandano alla tradizione “colta” (H. Villa-Lobos, A. Piazzolla ecc.) e la ricerca di nuove tecniche espressive. Gli artisti diventano un simbolo di due culture dove il conflitto d’opposizione e contrasto convivono con la complementarità e l’intesa. Da questa sintesi derivano idee di comparazione, movimento, moltiplicazione e di specchio, come quella del tango-bossa: partendo dall’osservazione che la cellula ritmica del tango è la retrogradazione del bossa nova, Lavia ha creato una nuova cellula ritmica formata dalla somma di queste due. Nelle loro esibizioni si manifestano l’antagonismo e l’unione, l’attrazione e il gioco, la loro forte personalità nonché freschezza creativa. Nel 2011 il duo ha ricevuto il “Premium Music Awards” per l’apprezzabile lavoro di compositori ed interpreti della musica brasiliana e argentina.

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Vogogna - Artexe

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 01/08/2014 15:15:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri