Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

CONVEGNO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

30 gennaio 2016  Evento passato
Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola con il patrocinio del Comune di Vogogna, del Parco Nazionale Val Grande e della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette Vogogna - Palazzo Pretorio ore 14.30 Michela Rogora...

Descrizione

Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola con il patrocinio del Comune di Vogogna, del Parco Nazionale Val Grande e della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette

Vogogna - Palazzo Pretorio ore 14.30

Michela Rogora (CNR - ISE) - Cambiamenti climatici nel VCO ed effetti sugli ecosistemi lacustri.
Roberto Ambrosini (Università di Milano Bicocca) - Sentinelle con le ali: uccelli e cambiamenti climatici.
Gilberto Parolo (Botanico free-lance) - Gli effetti del riscaldamento climatico sulle piante alpine.

Indirizzo

Parcheggio, Via Nazionale, 89, 28805 Vogogna VB

Mappa

Indirizzo: Parcheggio, Via Nazionale, 89, 28805 Vogogna VB
Coordinate: 46°0'25,7''N 8°17'38,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola

Ultimo aggiornamento pagina: 25/01/2016 14:53:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri