Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

COME VIVEVANO I CELTI?

18 settembre 2022  Evento passato
COME VIVEVANO I CELTI? GIORNATA DI ANIMAZIONE E DIDATTICA ALLA SCOPERTA DELLA VITA QUOTIDIANA DEI CELTI - Domenica 18 settembre dalle 10.00 alle 17.00 L'accampamento celtico: allestimento di un accampamento nella sua forma essenziale,...

Descrizione

COME VIVEVANO I CELTI? GIORNATA DI ANIMAZIONE E DIDATTICA ALLA SCOPERTA DELLA VITA QUOTIDIANA DEI CELTI - Domenica 18 settembre dalle 10.00 alle 17.00
L'accampamento celtico: allestimento di un accampamento nella sua forma essenziale, "arredato" con oggetti di vita quotidiana
Come si vestivano i Celti? L'uso del colore nell'abbigliamento: dalla filiera della materia tintoria fino al telaio.
La cura dell’aspetto fisico: serie di riproduzioni di reperti con la dimostrazione di come si realizza una semplice fibula.

A cura dell'Associazione culturale LABARUM BAGAUDA TEUTA LAEVI
L'Associazione nasce con l’obiettivo di far conoscere e diffondere la cultura, la storia e la civiltà dei Celti d’Italia . Le attività proposte spaziano dalla ricostruzione, all'esposizione e alla presentazione di attività laboratoriali e didattiche riguardanti aspetti della cultura celtica rintracciabili nell'area Cisalpina, con oggettistica di complemento proveniente da tutta l’area celtica europea.

Nelle sale del Castello sarà possibile visitare la mostra: NEL MONDO DEI CELTI. L'OSSOLA PREROMANA E LA TESTA DI DRESIO

Costo

Gratuito

Organizzato da

ASSOCIAZIONE CULTURALE OSSOLA INFERIORE

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 07/09/2022 15:29:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri