Descrizione
Anche quest'anno, dall'8 al 13 febbraio, il paese di Vogogna celebra il Carnevale nel rispetto delle sue tradizioni secolari. Momento significativo dei festeggiamenti è la consegna al Re Lupo, da parte del sindaco, delle chiavi di 'Luponia'. Da sempre, infatti, gli abitanti di Vogogna sono chiamati "Lupi" e nella settimana di Carnevale il paese prende il nome di "Luponia".
Il Presidente del Parco Nazionale Val Grande, che quest’anno nell'ambito del Progetto Life Wolfalps, ha voluto essere tra gli organizzatori del Carnevale, sottolinea come «la celebrazione del carnevale del lupo a Vogogna ci consentirà di affrontare con serietà - anche se in un contesto di festa - il ritorno dei grandi carnivori sulle Alpi non solo dal punto di vista scientifico ma anche da quello storico, etnografico e culturale. Si parlerà infatti del lupo in quanto animale pericoloso da esorcizzare ma anche simbolo di tradizioni centenarie nell'immaginario collettivo delle comunità che hanno assunto questo animale come simbolo».
Il programma è ricco e prevede un'interessante conferenza sui carnevali alpini e in particolare su quelli che hanno per protagonista il lupo; un divertente ma istruttivo spettacolo teatrale rivolto a grandi e piccini; la tradizionale sfilata con il Re Lupo e la sua corte, feste in maschera, attori di strada e, ovviamente, polenta e salamini.
Nel 2018 il Carnevale è organizzato da:
•Comune di Vogogna
•Unione Sportiva Vogognese
•Parco Nazionale Val Grande
nell'ambito del Progetto Life Wolfalps.
Il Presidente del Parco Nazionale Val Grande, che quest’anno nell'ambito del Progetto Life Wolfalps, ha voluto essere tra gli organizzatori del Carnevale, sottolinea come «la celebrazione del carnevale del lupo a Vogogna ci consentirà di affrontare con serietà - anche se in un contesto di festa - il ritorno dei grandi carnivori sulle Alpi non solo dal punto di vista scientifico ma anche da quello storico, etnografico e culturale. Si parlerà infatti del lupo in quanto animale pericoloso da esorcizzare ma anche simbolo di tradizioni centenarie nell'immaginario collettivo delle comunità che hanno assunto questo animale come simbolo».
Il programma è ricco e prevede un'interessante conferenza sui carnevali alpini e in particolare su quelli che hanno per protagonista il lupo; un divertente ma istruttivo spettacolo teatrale rivolto a grandi e piccini; la tradizionale sfilata con il Re Lupo e la sua corte, feste in maschera, attori di strada e, ovviamente, polenta e salamini.
Nel 2018 il Carnevale è organizzato da:
•Comune di Vogogna
•Unione Sportiva Vogognese
•Parco Nazionale Val Grande
nell'ambito del Progetto Life Wolfalps.
Indirizzo
Via Castello, 9, 28805 Vogogna VB
Mappa
Indirizzo: Via Castello, 9, 28805 Vogogna VB
Coordinate: 46°0'29,2''N 8°17'44,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Vogogna - Unione Sportiva Vogognese - Parco Nazionale Val Grande
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
unionesportivavogognese@gmail.com |
Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2018 17:11:50