Apertura al pubblico del Museo del Castello Visconteo di Vogogna

10 febbraio 2024  Evento passato
Dopo un breve periodo invernale di chiusura, siamo lieti di comunicare la riapertura al pubblico del Museo del Castello Visconteo di Vogogna per il giorno sabato 10 febbraio 2024 Saremo aperti il sabato e la domenica, festivi e ponti dalle 10.00...

Descrizione

Dopo un breve periodo invernale di chiusura, siamo lieti di comunicare la riapertura al pubblico del Museo del Castello Visconteo di Vogogna per il giorno sabato 10 febbraio 2024

Saremo aperti il sabato e la domenica, festivi e ponti dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso 16.30), la visita al castello è autonoma o su prenotazione al + 39 351 7578688 o castellodivogogna@gmail.com se si desidera un accompagnamento guidato.

È previsto un biglietto di ingresso di 5€ intero e 4€ ridotto che permette l'accesso ai giardini racchiusi dalla cinta muraria, e agli interni, interamente visitabili e allestiti con mostre di vario argomento: al piano terra, la mostra Nel mondo dei Celti. L'Ossola preromana e la Testa di Dresio; al primo piano la mostra Tempo di Lupi del Parco Nazionale Val Grande. Salendo al secondo piano si accede alle due torri: la più antica ospita una mostra dedicata alla ricostruzione di ordigni bellici di Leonardo Da Vinci, e quella panoramica le carceri e la mostra sulla Battaglia di Crevola, con accesso fino al piano delle merlature da dove si gode di una bellissima vista sull'intera Valle e sul borgo medievale sottostante, annoverato tra i Borghi più belli d'Italia e le Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano.

In programma per la presente stagione 2024, l’Associazione ACOI prevede l’allestimento di una nuova Sezione Archeologica, esponendo reperti medievali e originali provenienti dal Castello e rinvenuti durante gli scavi effettuati in occasione del restauro della struttura di fine anni ’90 e inizio 2000. Attualmente conservati ai Musei Reali di Torino, i reperti sono stati catalogati, studiati e restaurati e ora, sono pronti a ritornare nel loro luogo di ritrovamento ed esposti al pubblico. L’inaugurazione di questa mostra, e tante altre iniziative in programma saranno i momenti salienti di un anno molto importante per ACOI: quello dei 30 ANNI dalla sua istituzione avvenuta nel maggio del 1994.

Costo

A pagamento

5€ intero e 4€ ridotto

Organizzato da

Associazione Culturale Ossola Inferiore

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 05/02/2024 12:35:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet