Scheda
Bonus energetici
Cosa sono:
Si tratta di agevolazioni su tariffe elettriche e del gas. Si tratta di un sistema che prevede i bonus energetici sotto forma compensativa, direttamente sulla bolletta.
A chi servono e come si ottengono
Serve ai residenti in possesso dei seguenti requisiti:
1. Titolari di una fornitura di energia elettrica per uso domestico con potenza impegnata fino a 3kW, ovvero, per quanto riguarda il bonus gas, sia chi fruisce di fornitura di gas sia in maniera autonoma, sia chi utilizza impianti di riscaldamento condominiali a gas naturale ;
2. Situazione economicamente svantaggiata, con ISEE del nucleo famigliare non superiore ad euro 7.500,00 (BONUS ENERGIA ELETTRICA/BONUS GAS PER DISAGIO ECONOMICO).
3. OVVERO, solo per quanto riguarda il bonus energia elettrica, siano in situazione di disagio fisico, ovvero siano dipendenti da apparecchiature medico terapeutiche indispensabili per il proprio mantenimento in vita (BONUS ENERGIA ELETTRICA PER DISAGIO FISICO):in tal caso la domanda andrà compilata allegando la certificazione della competente ASL che accerti la condizione di dipendenza dalle apparecchiature mediche.
Dove andare:
Il cittadino potrà recarsi presso l’Ufficio Segreteria del Comune negli orari di apertura. Dovrà compilare e sottoscrivere il modello di domanda: la domanda andrà compilata avvalendosi del modulo fornito dal Comune di Vogogna, allegando alla stessa attestazione ISEE, calcolata da un CAF o dagli uffici del Comune.
Alla domanda andrà allegata attestazione ISEE e fotocopia del proprio documento di identità. E’ altresì ammesso l’invio a mezzo PEC all’indirizzo
comune.vogogna@legalmail.it.
Quanto costa:
Il servizio prestato è completamente gratuito, la domanda va fatta in carta semplice.
Durata:
30 giorni decorrenti dalla data di ricevimento della domanda al Protocollo del Comune.
Normativa di riferimento:
DM 28/12/2007- legge n. 2 del 28/01/2009