Scheda
INFORMAZIONI PER I CITTADINI CHE POSSEGGONO UN CANE
La legge regionale 18/2004 “Identificazione elettronica degli animali da affezione e banca dati informatizzata” pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n° 29 del 22 Luglio 2004, detta le nuove norme in materia di anagrafe canina ed identificazione degli animali d’affezione.
In base alle succitate nuove disposizioni legislative, in sintesi :
RIMANE IMMUTATO (non cambia)
l’istituzione di un’anagrafe canina regionale (ora su base informatizzata)
l’obbligo da parte dei possessori/detentori di cani della registrazione dei propri animali all’anagrafe regionale ed alla loro identificazione
CAMBIA
il metodo di identificazione degli animali (ora da attuarsi con microchip)
la registrazione/iscrizione all’anagrafe avviene contestualmente all’atto di applicazione del microchip da parte dei medici veterinari ASL e liberi professionisti autorizzati.
COMPITI DEI PROPRIETARI DEI CANI
Accertarsi che l’animale sia registrato all’anagrafe canina regionale ed identificato
Non cedere o acquisire un cane che non sia registrato all’anagrafe canina o non identificato
Entro 60 giorni dalla nascita di cucciolate e comunque prima della loro cessione far identificare gli animali tramite microchip ai fini della registrazione in banca dati regionale
In caso di tatuaggio illeggibile, provvedere ad una nuova identificazione del proprio cane tramite microchip
Segnalare al Servizio Veterinario dell’ASL di registrazione degli animali, entro 15 giorni, la cessione definitiva o la morte degli stessi, nonché eventuali variazioni della sede di detenzione
COME SI FA
Il proprietario/detentore di un cane, per registrare ed identificare il proprio animale ha due possibilità:
1. rivolgersi al Servizio Veterinario dell’ASL competente per il proprio comune di residenza per prenotare l’intervento
2. rivolgersi ad un Veterinario libero professionista autorizzato dietro corresponsione di relativa parcella.
In entrambi i casi le due operazioni (registrazione ed identificazione) si svolgeranno contestualmente