Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Scheda

Tra le competenze attribuite al Corpo di Polizia Provinciale si collocano anche le attività di Polizia Stradale previste dall’art. 12 del Codice della Strada.
L’attività di Polizia Stradale ha subito un rilevante incremento in seguito all’entrata in vigore del dell’art. 4 della L.R. 9/2000, modificato dall'art 13, comma 2° della L.R. 9/2007, che prevede la possibilità di accedere ad un Fondo di solidarietà, a favore di coloro che sono stati coinvolti in sinistri stradali con fauna selvatica (esclusivamente ungulati).
L’accesso al Fondo di solidarietà è subordinato alla presentazione di istanza alla Provincia da parte degli aventi diritto, mediante la modulistica allegata.
Si ricorda che chiunque ritrovi fauna selvatica viva o morta, o parti di essa (ad es. palchi o corna), deve farne consegna entro 24 ore alla Provincia (o al Comune di residenza o, in alternativa, al Comune dove è avvenuto il ritrovamento).

Ulteriori informazioni

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 23/11/2011 09:24:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri