Comune di Vogogna e ACOI: accordo per la gestione del Castello Visconteo.

Il Parco Nazionale Val Grande favorisce la mediazione e garantisce continuità e nuove iniziative. Vogogna (VR) - È stato raggiunto un accordo tra il Comune dl Vogogna e l'Associazione Culturale Ossola Inferiore (ACOI) per proseguire la gestione...
Data:

1 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Parco Nazionale Val Grande favorisce la mediazione e garantisce continuità e nuove iniziative.
Vogogna (VR) - È stato raggiunto un accordo tra il Comune dl Vogogna e l'Associazione Culturale Ossola Inferiore (ACOI) per proseguire la gestione del Castello Visconteo dl Vogogna, importante simbolo storico e culturale del borgo e del territorio ossolano. Il risultato è frutto di un percorso di mediazione condotto dal Parco Nazionale Val Grande, che si è messo a disposizione come interlocutore neutrale per favorire il dialogo e mantenere attiva la convenzione in essere. «Il Comune di Vogogna e realtà come ACOI - sottolinea il presidente del Parco, Luigi Spadone - sono risorse preziose per il territorio. Parlarsi in un contesto neutro ha aiutato a trovare un'Intesa. Per questo abbiamo scelto la via della mediazione, mettendo a disposizione anche nostre risorse per sostenere iniziative comuni».
L'incontro decisivo, svoltosi il 22 luglio presso la sede del Parco, ha visto le parti confrontarsi in un clima costruttivo. Il sindaco dl Vogogna, Fausto Giacinto Dotta, evidenzia come «grazie alla disponibilità del Parco come Intermediario, abbiamo potuto confermare la collaborazione con ACOI fino alla naturale scadenza della convenzione. Come Amministrazione ci impegniamo a modificare la delibera n. 6 del 28 aprile 2025, integrando l'Ufficio Turistico con l'Infopoint posso Villa Biraghi e rivedendo alcune disposizioni su costi, biglietti ed eventi».
Anche il presidente di ACOI, Paolo Volorio, esprime soddisfazione: «la disponibilità del Parco a favorire un dialogo costruttivo e a sostenere II progetto con proprie risorse, unita alla revisione della delibera comunale del 28 aprile, ci porta a ritirare la disdetta inviata il 7 luglio e a proseguire II nostro impegno nella gestione del Castello fino a marzo 2026».
Grazie a questo accordo, il Castello Visconteo continuerà a essere un punto di riferimento per la comunità e per i visitatori, arricchendo l'offerta culturale e turistica del territorio. Parco, Comune e ACOI hanno espresso la volontà dl collaborare per sviluppare nuove iniziative in godo di valorizzare Il patrimonio storico e ambientale della valle.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/08/2025 11:52:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet