Descrizione
diete speciali
- le richieste di dieta speciale dovranno pervenire agli gli Uffici Comunali entro e non oltre il giorno 20 giugno 2024. Solo per i nuovi casi diagnosticati, le richieste potranno essere inoltrate in corso d’anno,
- tutte le richieste dovranno essere complete di modulo A (allegato alla presente) e certificato medico redatto su modulo regionale disponibile presso i pediatri di libera scelta ed i medici di medicina generale;
- i certificati medici per patologie quali celiachia, diabete insulino – dipendente, favismo, nefropatia, fenilchetonuria ecc. che hanno comportato l’elaborazione della dieta speciale da parte dell’ASL saranno validi per tutto il ciclo scolastico, ma dovranno essere ricompilati ogni anno i moduli A da parte dei genitori;
- per la richiesta di “diete leggere” da assumere fino ad un massimo di cinque giorni, è necessario che i genitori si rivolgano direttamente al Responsabile della Mensa. Oltre i cinque giorni occorrerà un certificato medico. Oltre i cinque giorni e In caso di richiesta ricorrente di dieta leggera da parte di uno studente sarà necessario seguire l’iter previsto per l’erogazione di una dieta speciale per patologia (compilazione mod. A e presentazione certificato medico)
diete per motivi etico-religiosi
- le comunicazioni di variazione del menù per motivi etico religiosi dovranno essere presentate dai genitori agli uffici comunali, senza certificazione medica, utilizzando il modulo B, (allegato alla presente)
- tutte le richieste dovranno essere complete di modulo A (allegato alla presente) e certificato medico redatto su modulo regionale disponibile presso i pediatri di libera scelta ed i medici di medicina generale;
- i certificati medici per patologie quali celiachia, diabete insulino – dipendente, favismo, nefropatia, fenilchetonuria ecc. che hanno comportato l’elaborazione della dieta speciale da parte dell’ASL saranno validi per tutto il ciclo scolastico, ma dovranno essere ricompilati ogni anno i moduli A da parte dei genitori;
- per la richiesta di “diete leggere” da assumere fino ad un massimo di cinque giorni, è necessario che i genitori si rivolgano direttamente al Responsabile della Mensa. Oltre i cinque giorni occorrerà un certificato medico. Oltre i cinque giorni e In caso di richiesta ricorrente di dieta leggera da parte di uno studente sarà necessario seguire l’iter previsto per l’erogazione di una dieta speciale per patologia (compilazione mod. A e presentazione certificato medico)
diete per motivi etico-religiosi
- le comunicazioni di variazione del menù per motivi etico religiosi dovranno essere presentate dai genitori agli uffici comunali, senza certificazione medica, utilizzando il modulo B, (allegato alla presente)
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2024 15:13:34